Ho fatto centro - Oscar De Pellegrin,Marco D'Incà,Francesca Mussoi - copertina
Ho fatto centro - Oscar De Pellegrin,Marco D'Incà,Francesca Mussoi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ho fatto centro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due minuti per caricare tre frecce sull’arco, mirare al centro del bersaglio e colpire la parte più interna del giallo, il dieci. Ripetere l’operazione per dieci volte e dieci volte ancora per concludere le due manches della gara olimpica di tiro con l’arco.

"Le barriere architettoniche si abbattono con un secchio di calce… Sono le barriere mentali quelle difficili da abbattere."

Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l'uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d'amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un'associazione, si schiera sempre dalla parte di chi è meno fortunato e scopre nel tiro con l'arco una passione viscerale, imprescindibile da tutto. Una passione che lo porta a confrontarsi con tutti i suoi limiti, vecchi e nuovi, e a bruciare tutte le tappe di uno sport difficile, tecnico e meraviglioso, fino a laurearsi Campione Paralimpico sia a squadre che individuale. Plurititolato, protagonista di record italiani e mondiali, tedoforo olimpico, recordman iscritto nel Guinness dei Primati, dopo il trionfo Paralimpico individuale Oscar si è messo a disposizione del suo sport lavorando infaticabilmente per la Federazione italiana tiro con l'arco. Oscar continua a fare centro, non si ferma mai e prova sempre ad andare oltre i suoi limiti. Come gli suggerisce il cuore.

Dettagli

18 gennaio 2018
160 p., ill. , Brossura
9788868612535

Conosci l'autore

Foto di Oscar De Pellegrin

Oscar De Pellegrin

1963, Belluno

Oscar De Pellegrin (Belluno, 1963) sbatte contro il destino il 14 giugno 1984, restando vittima di un grave incidente sul lavoro. Con la moglie Edda al fianco, si rimette in gioco e fa dell’attenzione verso gli altri e dello sport le sue ragioni di vita. Pluricampione italiano di tiro con l’arco, tra i suoi risultati più importanti spiccano le sei medaglie paralimpiche (due d'oro e quattro di bronzo) in sei partecipazioni olimpiche consecutive. Tedoforo in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino 2006, portabandiera italiano alle Paralimpiadi di Londra 2012, per meriti sportivi è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana e del Collare d’oro del Coni. Vive nella sua amata città natale, è nel consiglio di presidenza...

Foto di Marco D'Incà

Marco D'Incà

1983, Belluno

Marco D’Incà (Belluno, 1983) è giornalista del Gazzettino e collabora come addetto stampa con associazioni di categoria, società sportive e del mondo del volontariato, fra le quali l’Assi Onlus. Laureato in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, ama il cinema, dalle origini ai giorni nostri, e lo sport in ogni sua forma.Ha pubblicato Ho fatto centro (Infinito Edizioni) con Oscar De Pellegrin e Francesca Mussoi nel 2018.

Foto di Francesca Mussoi

Francesca Mussoi

1974, Belluno

Francesca Mussoi, insegnante e psicomotricista, moglie e mamma, si occupa dei progetti educativi per l’infanzia e l’dolescenza nel bellunese per l’associazione Assi onlus. Da sempre appassionata di lettura e di letteratura per l'infanzia e l'adolescenza.Tra le sue opere: Gelsomina e gli amici del mare (con Rocco Battaglia, Tipografia Piave, 2013), Ho fatto centro (con Oscar De Pellegrin e Marco D'Incà, Infinito Edizioni, 2018), La bambina con le infradito (Infinito Edizioni, 2019). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail