Humour in the Arts: New Perspectives
This collection demonstrates the usefulness of approaching texts—verbal, visual and aural—through a framework of humour. Contributors offer in-depth discussions of humour in the West within a wider cultural historical context to achieve a coherent, chronological sense of how humour proceeds from antiquity to modernity. Reading humorously reveals the complexity of certain aspects of texts that other reading approaches have so far failed to reveal. Humour in the Arts explores humour as a source of cultural formation that engages with ethical, political, and religious controversies whilst acquainting readers with a wide range of humorous structures and strategies used across Western cultures.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:Studies for the International Society for Cultural History
-
Anno:2018
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it