La diversa percezione del denaro fa sì che ad esso si attribuisca un valore soggettivo indipendente da quello reale. Questa differenza stimola azioni diversificate orientate a mettere in atto tentativi di incremento o a mantenere, passivamente, una situazione di stallo, se non di perdita economica. Modificare questa percezione è di fondamentale importanza per uscire da tale situazione. La percezione del denaro ha un ruolo fondamentale anche nella cosiddetta pianificazione finanziaria che, se veicolata da un professionista, assume un compito fondamentale per la vita di un individuo, di una comunità e di un intero paese, essendo chiamata a svolgere un ruolo formativo e informativo delegato, nei princìpi, a istituzioni incapaci di interpretare i bisogni della società con la stessa velocità con la quale gli stessi bisogni mutano. Se anche in ambito finanziario si comincia ad accettare il principio che una piccola azione possa avere importanti effetti sul futuro, si comincia, inevitabilmente, a cambiare la propria coscienza civica e a preparare un futuro migliore per le generazioni avvenire. Nella finanza, come nella vita di tutti i giorni, anche non decidere significa prendere una decisione. Troppe volte, se ci pensiamo, avremmo potuto fare e abbiamo scelto di non fare, il guaio è che ce ne accorgiamo sempre dopo o troppo tardi. Bisogna, quindi, prendere in mano le redini del proprio destino cercando di piegarlo alla realizzazione dei nostri sogni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it