Ichi go Ichi e. Una volta un incontro. Catalogo della mostra (Roma, 23 febbraio 2019-31 marzo 2019). Ediz. illustrata - Damiano Rosa - copertina
Ichi go Ichi e. Una volta un incontro. Catalogo della mostra (Roma, 23 febbraio 2019-31 marzo 2019). Ediz. illustrata - Damiano Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ichi go Ichi e. Una volta un incontro. Catalogo della mostra (Roma, 23 febbraio 2019-31 marzo 2019). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Catalogo della mostra - Muciv (Museo delle Civiltà) - museo preistorico etnografico "L. Pigorini" 23 febbraio 2019 - 31 marzo 2019. La mostra espone le fotografie di Damiano Rosa scattate in Giappone durante i suoi numerosi viaggi. "Quando nel 2011 andai per la prima volta in Giappone non avevo, per usare un termine molto abusato, un “progetto fotografico”. Facevo foto ai soggetti che più mi colpivano. Nulla di più banale. Ho fatto quello che la maggioranza delle persone fa quando visita un posto. Lasciandomi guidare dalle situazioni e dalle atmosfere, ho lasciato al caso il compito di costruire scatto dopo scatto quel famoso “progetto”. Riguardando poi i negativi di quel primo viaggio, lentamente prendeva consistenza l’idea che qualcosa nel modo di vivere dei giapponesi avesse attratto maggiormente la mia attenzione. Sempre più interessato alla cultura giapponese, scoprii una frase legata intimamente al sadō, la “cerimonia del tè”: ichi go ichi e".

Dettagli

80 p., ill. , Brossura
9788899847197

Valutazioni e recensioni

  • Il maestro Damiano Rosa con le sue immagini ci permette di incontrare una cultura tanto diversa dalla nostra occidentale. Non sono solo le immagini a consentire l'incontro, esse sono accompagnate da didascalie che rivelano una lunga e sapiente ricerca della storia e del costume giapponese. Affiora così tutta la sensibilità dell'autore, lui stesso è nelle immagini, ne sono prova le sue considerazioni. Dell'anziana signora al "kissaten" dice:"...ho tanto sperato...che avesse potuto realizzare i suoi sogni di evasione" e ancora degli uccelli migratori posati sui cavi elettrici dice: "...sono contenti di ritrovarsi tutti insieme alla sera su questi cavi per passare la notte". Grazie Maestro per questa raccolta e per ciò che ho imparato come allieva da te POETA - FOTOGRAFO.

  • Voto 9. Se non si leggesse il nome del suo autore, il maestro Rosa - fotografo contemporaneo, si penserebbe ad un libro scritto e stampato nel secondo dopo-guerra. Un libro ispirato ad uno dei progetti fotografici più famosi. Generazione X. Un progetto che documenta la rinascita della società negli anni 50 e che ha visto la consacrazione di artisti come Werner Bischof. Lo consiglio vivamente a tutti. Appassionati di fotografia e non. Riccardo Antonetti

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it