Un' idea disarmante. Trent'anni di Forumpace
Perché siamo abituati a intendere "disarmante" come "deludente"? Siamo immersi in crisi così intense da faticare a ritrovare lo slancio della grande rivoluzione nonviolenta, che trent'anni fa ci invitava a «disarmare la ragione armata» attraverso nuove forme di ibridazione e coordinamento tra istituzioni e società civile. Nasceva così il Forum trentino per la pace e i diritti umani, di cui queste pagine sono un autoritratto polifonico che attraversa generazioni, sfide, traguardi, ritardi e involuzioni. Un'idea disarmante è una cassetta degli attrezzi: colleziona pensieri, azioni, pratiche, impegni collettivi, nella speranza che radici comuni aiutino a costruire un futuro condiviso. Un futuro per tutti. Idee come la pace e i diritti sono sempre state disarmanti e hanno trasformato la prospettiva di chi aveva solo la violenza come alternativa. Oggi questa è l'unica visione che ci rimane: per dar vita a percorsi inesplorati, far intraprendere scelte inedite, incitare a percorrere il presente con un rinnovato senso civico. Prefazione di Giuliano Pontara.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it