L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il saggio parte dall'epoca di Pietro il Grande con un alternarsi di visioni differenti su come rapportarsi all'occidente , modello a cui ispirarsi o da rifiutare per affermare una specificità russa. Dall'epoca di Nicola I si afferma in Russia la concezione di una superiorità prima collegata alla religione ortodossa poi all'ideologia marxista-leninista-stalinista e poi con Putin di nuovo alla religione strettamente connessa al potere politico, al patriottismo ed all'imperialismo. L'élite russa e la maggior parte dei russi vuole avere un impero ed essere una grande potenza con cui dominare il mondo slavo e possibilmente l'Europa e parte dell'Asia ed avere grande influenza nel mondo. Il fatto di non avere un'egemonia mondiale porta alla frustrazione ed alla sindrome di accerchiamento nei confronti dell'occidente che non accetta la superiorità religiosa e morale del sistema autoritario russo. "La Russia storicamente conosce solo un genere di relazione tra governanti e governati: quello verticale. [...]. A differenza delle democrazie occidentali, la Russia non ha avuto, se non per brevi intervalli di tempo, fattori di bilanciamento dei poteri quali mezzi di comunicazione liberi, elezioni democratiche, un sistema giudiziario indipendente ... ."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore