L'idealismo tedesco - Valerio Verra - copertina
L'idealismo tedesco - Valerio Verra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L'idealismo tedesco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’intento principale a cui questo volume risponde è quello di ricordare la figura di uno storico della filosofia: Valerio Verra (1928-2001). E come onorarne meglio la memoria se non mettendo a disposizione del lettore due sue conferenze dedicate l’una al tema per il quale molto probabilmente viene più spesso ricordato, cioè l’idealismo tedesco, l’altra alla concezione filosofica che della storia ebbe l’Occidente cristiano? Se nel primo caso, l’intento che Verra si pone è la “decostruzione” dell’idealismo tedesco, nel secondo il suo vasto excursus punta diritto a Hegel, cioè al filosofo a cui aveva dedicato larga parte del suo impegno esegetico. Si nota in entrambe le conferenze non solo il senso di ironia – che si accompagnava sempre a una estrema chiarezza – ma anche la capacità di vedere le idee sempre legate a quella realtà a cui la filosofia non deve mai rinunciare se non vuol essere tacciata di inutile sofisticheria.

Dettagli

Libro universitario
110 p., Brossura
9788893142045

Conosci l'autore

Foto di Valerio Verra

Valerio Verra

Valerio Verra (1928-2001) è stato allievo di Luigi Pareyson già al liceo classico di Cuneo, sua città natale. Si è laureato nell’Università di Torino con una tesi sul Naturalismo umanistico e sperimentale di John Dewey, sotto la guida di Augusto Guzzo e Nicola Abbagnano. È poi diventato assistente di Pareyson, quando questi teneva la cattedra di Estetica. Ha iniziato a studiare subito filosofi tedeschi, come Reinhold, Schulze, Jacobi, Hamann, nonché Herder, ai quali ha dedicato molti scritti. Nel suo successivo soggiorno a Heidelberg ha avuto modo di seguire gli insegnamenti di Hans Georg Gadamer. Tornato in Italia, ha dapprima insegnato nei licei di Aosta e di Alessandria, e poi è diventato professore incaricato e quindi titolare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it