Identità ed eredità al tempo della rivoluzione digitale - Fabrizio De Francesco - copertina
Identità ed eredità al tempo della rivoluzione digitale - Fabrizio De Francesco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Identità ed eredità al tempo della rivoluzione digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La rivoluzione digitale sta rapidamente mutando aspetti fondamentali della nostra vita e, per prima cosa, sta cambiando il modo con cui ciascuno di noi intende la propria identità. I sistemi di registrazione, custodia ed elaborazione di enormi quantità di dati personali creano – per usare le parole di Stefano Rodotà – un vero e proprio «corpo elettronico» che va ormai affiancandosi, con rilevanza sempre maggiore, al corpo fisico. La domanda tipica dell’identità personale (cosa significa affermare che una persona in un dato momento temporale è la stessa persona in un momento temporale diverso?) è ormai profondamente condizionata dalla rivoluzione digitale ed il diritto – prima di tutto il diritto civile – non può eludere il tentativo di dare una risposta ai problemi pratici che ne derivano. Il volume tratta questo argomento dall’angolo visuale della morte del corpo fisico e dalla vicenda successoria che ne scaturisce, con particolare riferimento alla sorte post mortem dei dati e delle informazioni che costituiscono il «corpo elettronico». Tentare di rispondere alla domanda tipica dell’eredità digitale (cosa accade dei nostri dati e delle nostre informazioni dopo la morte?) significa ridiscutere alcuni concetti tradizionali del diritto civile, primi fra tutti il contenuto ed i confini del diritto di proprietà e le distinzioni fra persona e patrimonio, pubblico e privato, onerosità e gratuità.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9791221107852
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it