Identità multiple. Vol. 1: Vicino Oriente Antico e Egittologia.
Quali sono e come si manifestano i tratti dell'identità sociale? Quali dinamiche coinvolgono l'identità dell'individuo in un contesto di disuguaglianza sociale? In che modo la religione influisce sulla definizione dell'appartenenza comunitaria? Come le diverse esperienze di mobilità condizionano la definizione di appartenenza a una comunità? In che modo fattori di genere, etnia e classe contribuiscono alla definizione di una subalternità e diversità dell'altro? Studiosi e studiose di diverse nazionalità hanno cercato di rispondere in una prospettiva diacronica dalle società antiche fino alla progressiva costruzione di diverse forme di appartenenza e definizione comunitaria del XX secolo. A cura di Riccardo Andreozzi, Alessandro Galli, Michela Guidi, Silvia Lischi, Michele Magri, Gaia Manetti, Sara Quaggio e Bruno Walter Renato Toscano.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it