Identità, responsabilità e cittadinanza nella filosofia del diritto di Paul Ricœur
Nell’ultima fase della sua riflessione Paul Ricoeur ha collocato al centro del proprio pensiero il diritto, considerato come pratica sociale piuttosto che come concetto, sviluppando così una propria filosofia del diritto, se pure non sistematica. Nel confrontarsi con tradizioni filosofiche differenti, come quella continentale e quella analitica, così come con discipline diverse dalla filosofia, la riflessione di Ricoeur si segnala per la sua capacità di mantenere aperto un dialogo serrato e sincero con molti stili filosofici anche lontani dal suo per tradizioni disciplinari e metodi d’indagine, rappresentando un’eccezione di grande rilievo nel panorama filosofico contemporaneo. Il testo affronta alcuni temi strettamente interconnessi: il soggetto di diritto, il cittadino e la responsabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it