Sarà perché è ben scritto, sarà per l'avvincente e fascinosa epoca in cui è ambientato, sarà per l'umanità del protagonista, ma questo romanzo risulta tutto sommato intrigante, nonostante qualche forzatura, certi anacronismi, e una onniscienza dell'io narrante ai limiti dell'incredibile. Non manca qualche spennellatura filosofica tutt'altro che pedante
Idi di marzo
Roma, inizi di marzo del 44 a.C. Caio Giulio Cesare, il pontefice massimo, il dittatore perpetuo, l'invincibile capo militare che ha assoggettato il mondo alla legge romana, è un uomo di cinquantasei anni, solo in apparenza nel pieno della sua prestanza fisica e psichica. In realtà è stanco e malato, una belva fiaccata e rinchiusa nella gabbia dei propri incubi spaventosi. La missione di cui si sente investito - chiudere la sanguinosa stagione delle guerre fratricide, riconciliare le fazioni, salvare il mondo e la civiltà di Roma vacilla paurosamente sotto i colpi dei complotti di palazzo, orditi da chi vede in lui il tiranno efferato, colpevole, dopo lo strappo del Rubicone, di aver messo per sempre fine alla libertà della repubblica. Cesare è come paralizzato, incapace di reggere sulle spalle il peso di un potere immenso e cerca rifugio nella preparazione dell'ennesima campagna bellica, quella contro i Parti. Ma la logica politica della congiura definitiva incalza implacabile e neppure il sacrificio eroico di Publio Sestio, il più fedele legionario di Cesare, compagno di mille battaglie, che si lancia lungo le strade che portano a Roma in una spasmodica corsa contro il tempo per tentare di salvargli la vita, né la cura devota e amorevole della moglie Calpurnia, le attenzioni dell'amante Servilia e del medico Antistio riusciranno a disinnescarla. I presagi si compiranno, le Idi di marzo deflagreranno e il mondo non sarà più lo stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
rita 08 settembre 2025ok
-
silesiusBook 16 agosto 2025
la penna di Valerio Massimo Manfredi sfiora la storia, sono un suo fan ho letto diversi suoi libri ed ogni volta rimango stupito dalla sua passione e dedizione nel raccontare tutto in odo dettagliato, quando leggi un suo libro, è capace di trasportarti nel passato e rivivere i giorni di un tempo. le Idi di marzo raccontano le ore che portano alla morte di GIULIO CESARE tra intrigi, complotti e corse contro il tempo. bellissimo lo consiglio vivamente
-
Manu95 08 agosto 2025mi ha colpito
Primo romanzo storico letto e suggerito dalla mia prof. Inizialmente ero un po' scettica, ma mi sono subito ricreduta dalla scrittura meravigliosa di Manfredi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it