L' iguana - Anna Maria Ortese - copertina
L' iguana - Anna Maria Ortese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 232 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' iguana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



«Nessuno scrittore ha insegnato all’Ortese questa callida acredine del discorrere, quella volatile furia e insieme quella macerazione labirintica che danno, fin dalle prime pagine, una letizia aspra, inquieta, insonne e insieme allucinatoria. Il linguaggio letterario è l'ultima e definitiva forma di incantamento, di carmen, l'ultima formula che agisce e costringe l'inesistente a esistere; e l'incantesimo dell'Iguana, appunto, agisce. Volendo, si può chiamare ‘romanzo' questo libro; ma forse è inutile. Ha qualcosa della fiaba, e insieme della ballata, della filastrocca, dell'incubo, del sogno, del delirio; appunto, è un incantesimo che agisce».

Dettagli

5 maggio 2016
204 p., Brossura
9788845930935

Valutazioni e recensioni

  • sofi
    quasi una fiaba

    Penso che bisogna essere appassionati di Ortese prima di affacciarsi a questo romanzo, sicuramente non lo consiglierei per prima lettura

  • Er_cortello
    Il vero romanzo fantastico italiano

    Questo libro è più di un romanzo. Questo libro è una delle più grandi favole moderne che siano mai state pubblicate. Una storia così surreale e così delicata da potere essere contenuta solo con il nome di "romanzo". I personaggi della Ortese sono dei labirinti in cui perdersi per scoprire se stessi, essere trascinati nelle loro vicende grazie alla prosa sublime dell'autrice, Ed Estrellita, la vera protagonista di questa incredibile opera, è forse il picco, l'apice ideale della narrativa fantastica europea. Non si vedrà mai più un libro come questo sui nostri scaffali. Una gemma unica nel suo genere e di una bellezza straordinaria. Una lettura imprescindibile.

  • Tina

    La stesura della trama è interessante, a tratti un pochino pesante.

Conosci l'autore

Foto di Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese

1914, Roma

Anna Maria Ortese è stata una scrittrice italiana. Esordì nel 1937 col volume di racconti Angelici dolori, che parvero richiamarsi al "realismo magico" di M. Bontempelli. Ma le opere successive (L’infanta sepolta, 1950; Il mare non bagna Napoli, 1953, premio Viareggio; I giorni del cielo, 1958; Silenzio a Milano, 1958) rivelarono una tempra narrativa aliena dal gioco cerebrale della poetica novecentista: a metà fra il saggio e il racconto, questi libri innestano le invenzioni favolose in squarci documentari di estrema esattezza e lucidità. Polemica morale e fantasia trasfiguratrice s’intrecciano ancora nei romanzi successivi: L’iguana (1965), Poveri e semplici (1967, premio Strega), Il porto di Toledo (1975), Il cappello piumato (1979), e negli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore