Iliade - Omero - copertina
Iliade - Omero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 114 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Iliade
Disponibilità immediata
59,99 €
59,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il libro presenta l'edizione dell'Iliade, il più antico poema della civiltà occidentale, commentata e curata da Maria Grazia Ciani, docente di storia della filologia e della tradizione classica presso l'Università di Padova.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
Tascabile
X-568 p.
9788831774253

Valutazioni e recensioni

  • l'odissea mi era sembrata sin da bambina una lettura pesante di quelle noiose che trattano tematiche troppo serie per ammaliarci e mi sbagliavo.Il protagonista è Ulisse il cui vero nome era Odisseo significherebbe "Colui che è odiato".L odissea è ambientata dopo la guerra di troia narrata nel libro precedente di omero che ho particolarmente amato per la presenza di personaggi come Achille,Ettore,Diomede.Una caratteristica di Ulisse è certamente la tradizionale benignità Ulisse nel suo viaggio all'interno dell'Ade incontra anche la madre, morta di dolore dopo la partenza del figlio per la guerra. Ulisse vede poi amici e personaggi illustri come Achille,Minosse Tuttavia le anime che Ulisse incontra nell'Ade sono prive di vera e propria forza interiore, sono prive di ricordi, sono ombre presentate sotto forma di sogni. e ho adorato questa parte

  • Un libro lontanissimo dai modelli narrativi attuali, non a caso molti lettori moderni lo definiscono noioso. Nonostante il poco “incoraggiamento”, ho deciso comunque di leggere questo monumento della letteratura internazionale, preferendo, però, optare per una versione più leggera. Non sono una specialista nella materia ma, a mio avviso, è un ottimo modo per leggere un'opera non del tutto semplice né tanto meno leggera. L'autrice, oltre ad un buon lavoro di traduzione, ha deciso di optare per una stesura in prosa senza, però, allontanarsi troppo dallo stile poetico della versione originale. Per qualcuno, com'è il mio caso, a cui 500 pagine di versi possono spaventare, questo libro può essere un ottimo modo per non precludersi un capolavoro apparentemente inaccessibile.

Conosci l'autore

Foto di Omero

Omero

Omero è il nome con cui è identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea. Le notizie più antiche su questo autore gli assegnano come possibili patrie Chio, Samo o Smirne. È vissuto probabilmente tra il IX e l'VIII secolo a.C Esistono varie leggende sulla vita di Omero: quel che è lecito pensare è che Omero sia stato cantore alla corte di un principe della Troade che si vantava di discendere da Enea, come proverebbe la profezia,contenuta nel libro dell'Iliade, che nella Troade avrebbero in seguito regnato i discendenti di Enea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail