Una raccolta di saggi apprezzabili per l'intento, stimolare alla riflessione sull'attuale modello socio-economico in cui viviamo, ma deludente per il risultato, in particolare per alcune delle proposte avanzate che ritengo non migliori del male che si vorrebbe curare (es. l'idea di retribuire il tempo dedicato al lavoro e non il lavoro svolto. Se per fare i lavori specializzati, es. il chirurgo, servono molti anni di studio e preparazione, mentre per altri non servono, chi farà più i primi lavori? E come società, veramente vogliamo una umanità dove quasi più nessuno studia? Similmente per la proposta di ripudiare l'ideologia meritocratica. Non premiare il merito, inteso anche come impegno, non farà scomparire chi si impegna e proliferare invece l'incompetenza e l'ozio, con un evidente danno non solo per i meritevoli ma per l'intera società?). Inoltre diversi capitoli, nati da articoli autonomi e non in modo coordinato, risultano alla fine ripetitivi.
"L'illusione della libertà" è una raccolta di saggi di carattere socio-economico che sono stati pubblicati all'interno del blog Utopia Razionale. Il tema principale è la libertà negata all'umanità a causa delle assurde dinamiche inerenti al lavoro. Lo scopo è di stimolare i lettori a ripensare la società, in modo tale che il mondo possa trasformarsi in un luogo più sensato dove vivere la vita. E per far questo l'autore suggerisce di cominciare da una nuova visione del lavoro concepita a misura di essere umano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO MARTINEZ 06 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it