IMBOLC e altri versi
"Imbolc e altri versi" è la prima raccolta poetica di Luca Macerata. Il libro è diviso in quattro capitoli, evidenziando i periodi differenti nei quali è stato concepito. Versi di media lunghezza si alternano a poesie decisamente brevi, che spesso vengono definite "Pensieri sezionati", dunque scorci della mente appositamente selezionati per trovare una loro vita su queste pagine, che siano riflessioni, timori o inquietudini varie. Un altro obiettivo della raccolta è il tentare di creare immagini, piuttosto che storie con un proprio inizio o una fine, "Frammenti" appunto. Evocare suggestioni visive attraverso l'uso di poche parole e l'utilizzo di simbolismi, il più delle volte estrapolati dai miti, antiche tradizioni e dal folklore. Questa idea di raccolta nasce col capitolo "Simboli" per proseguire attraverso i già citati "Pensieri sezionati" e "Frammenti" per poi concludersi con "Altri segni". Imbolc e altri versi vuole cercare il proprio spiraglio di luce in un caos indomabile di pensieri e talvolta paure, senza dimenticarsi i momenti belli che più o meno tutti sono capaci di vivere. Non mancano citazioni e tributi ad artisti vari, importanti influenze per le poesie stesse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it