Un Bernhard diverso dal solito: il libro è costruito su una serie di brevissime storie, scritte come fossero notizie di giornali o brevi chiacchiere esposte in prima persona. Sarebbe un errore, però, leggerle come separate le une dalle altre: da tutte emerge un unico tema, ovvero la comica assurdità del tragico quotidiano. I personaggi non assurgono mai alla dignità del tragico kafkiano (basta paragonare queste storie a racconti come L’avvoltoio). La reazione del lettore di fronte alla singola pagina è quella che potrebbe mostrare di fronte a una breve di cronaca: un’occhiata e poi si volta pagina. La banalità del male diventa così la mediocrità del male: il libro diventa un quadro materico, costruito su materiali volgari e quotidiani ma trasformati, nell’insieme, in un’opera che assurge ad altra dignità.
L' imitatore di voci
Rare cose fanno sognare come quelle notizie di cronaca che racchiudono un destino in poche righe dettate in tono di spassionata neutralità. In questo libro Thomas Bernhard ha scelto come forma letteraria appunto la notizia di cronaca. Così troveremo qui più di cento romanzi in altrettante pagine. Prendendo di sorpresa il lettore, e sostituendo una guizzante velocità al martellio ossessivo dei suoi libri più celebri, Bernhard inanella una serie di storie esilaranti e oltraggiose, tutte enunciate da un cronista che si pretende di impeccabile sobrietà e precisione. I fatti innanzitutto – sembra dirci, con celato sarcasmo. E i fatti, nella loro nudità, riescono pur sempre a sbalordirci. Sono multiformi e coatti come il protagonista della storia che dà il titolo al libro: un imitatore di voci che riusciva a imitare ogni voce possibile ma rimaneva interdetto e si dichiarava incapace quando gli chiedevano di imitare la propria. "L’imitatore di voci" è apparso per la prima volta nel 1978.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vsddd 14 ottobre 2025adoro
-
jeje 29 agosto 2025fuori dagli schemi
Ho letto questo libro per approcciarmi all'autore che non conoscevo e non sapevo cosa aspettarmi. In ogni caso, sono rimasta spiazzata! Sicuramente un libro fuori dagli schemi, con molta ironia e tanta intelligenza nelle storie, un po' surreali, che sono narrate. Divertente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows