Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno - Ubaldo Fadini,Giammario Pascucci - copertina
Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno - Ubaldo Fadini,Giammario Pascucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,29 €
-15% 14,46 €
12,29 € 14,46 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In apertura del suo lavoro sul cinema, Deleuze ha descritto come esso aspiri a porsi come una "tassonomia, tentativo di classificazione delel immagini e dei segni". Ciò costituisce la base di aprtenza di Immagine-desiderio, che articola una ricerca sulla potenza controversa dell’immagine da Spinoza a Virilio. Il motivo-guida di questo studio è così riassumibile: se il mondo moderno è caratterizzato anche dalla traduzione sempre più "accelerata" della natura in artificio, allora l’anima informazionale di questo processo può essere sondata attraverso una ricostruzione dei percorsi di trasformazione/metamorfosi dell’immagine, a aprtire dalal sua prima versione "classica" (riassumibile nel fatto che ciò che importa sta dietro ad essa) che ci appare oggi, nel tempo delle nuove immagini elettroniche e videografiche, sempre più lontana. Da quest’ultima convinzione si origina una riflessione sulle molteplici versioni della potenza dell’immagine, che aspira a evidenziare le valenze anche etico-politiche in opposizione ai ricorrenti tentativi di dissipare la portata, i sensi e i significati.

Dettagli

1 luglio 1999
185 p.
9788887231335

Conosci l'autore

Foto di Ubaldo Fadini

Ubaldo Fadini

Ubaldo Fadini insegna Filosofia morale ed Etica delle organizzazioni alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze. Con Feltrinelli ha pubblicato Lessico postfordista. Dizionario delle idee e della mutazione (2001).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it