Immigrazione e consumo di sostanze a Bergamo. Una proposta di architettura dei servizi per la «promozione della salute» nel territorio
Uno studio che riunisce in una produzione corale le "voci narranti" di quanti sul territorio bergamasco a vario titolo si occupano della realtà immigrazione e consumo di sostanze stupefacenti legali-illegali. Il volume rappresenta non solo un'occasione per conoscere da vicino quanto accade sul territorio, ma anche un tentativo di realizzare una rete di servizi che consenta di rispondere alla esigenze espresse dalla comunità di Bergamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it