Imparare giocando
La capacità di coinvolgere un bambino è la chiave di successo per l'apprendimento. Maria Montessori diceva che serve appassionare una giovane mente per aiutarla a imparare, non riempirla come un vaso vuoto. Il gioco è lo strumento usato in molte metodologie di insegnamento che permette di appassionare e rendere autonomi nell'apprendimento. Quali sono i giochi che possiamo proporre ai bambini per aiutarli a imparare? Il libro risponde a questa domanda, fornendo attività pratiche per apprendere gli argomenti di scuola con un approccio basato sulla pratica e sulla curiosità. Si parla di giochi per assimilare la matematica, la lingua inglese, la storia fino a coprire tutte le materie del percorso scolastico della scuola primaria. La gioia di imparare va oltre il successo di migliorare il rapporto con lo studio e con i compiti: nel libro si forniscono spunti per stimolare interessi nuovi e per lo sviluppo delle diverse tipologie di intelligenza. Come scriveva Rodari, vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it