L' imperatore di Portugallia - Selma Lagerlöf,Ada Maria Terziani - ebook
L' imperatore di Portugallia - Selma Lagerlöf,Ada Maria Terziani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
L' imperatore di Portugallia
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'Imperatore di Portugallia è un romanzo sull'amore, la sua nostalgia, le sue proiezioni, la sua vera o apparente follia. Dal momento in cui la piccola Klara Gulla viene al mondo, il cuore del padre Jan comincia a battere e il miracolo di quel battito, di quella tardiva scoperta di un'emozione mai provata, della felicità e della sofferenza che ne sono le immancabili compagne, trasformerà tutta la sua vita, dandole valore e significato. L'amore diventa la lente attraverso la quale vede la realtà e, quando questa è troppo squallida e amara, la trasfigura. Se la sua Klara Gulla, partita a cercar fortuna, non scrive e non torna, non è, come dicono voci maligne, perché è andata a finir male: il mistero che la circonda non può che nascondere un destino troppo straordinario per essere rivelato. Lontano, in una mitica Portugallia, dove non esistono il male e la miseria, la figlia è diventata imperatrice. E Jan, il contadino di Skrolycka, nelle sperdute valli delle Askedalar, comincerà a vivere da imperatore, con la follia di chi, cieco all'apparenza delle cose, si fa veggente e, misurando con il metro dell'assoluto, varca i confini dell'umano per entrare nel meraviglioso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
280 p.
Reflowable
9788870912708

Valutazioni e recensioni

  • Helia
    Bella scoperta questa autrice

    Libro molto commovente. Lo consiglio!

  • Maria Rita
    Una fiaba che non regala un lieto fine

    È una storia che commuove, narrata come se fosse una fiaba, senza un lieto fine ma con una morale che costringe a riflettere a più livelli..

  • Maria Rita
    Questo è un libro bellissimo

    Non c'è altro da dire. Questo è un libro bellissimo. Un libro che racconta l' amore di un padre verso una figlia e di come questo amore agisca su di lui, determinando le sue azioni. Bellissimo.

Conosci l'autore

Foto di Selma Lagerlöf

Selma Lagerlöf

1858, Mårbacka, Värmland

Scrittrice svedese, nel 1909 è stata la prima donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Cresciuta nella campagna del Värmland, si ispirò a leggende e canzoni popolari per il suo libro più noto, La saga di Gösta Berling (1891). Dopo un soggiorno in Sicilia vi ambientò I miracoli dell’Anticristo (1897); da un viaggio in Palestina trasse materia per Jerusalem (1901-02), storia di un gruppo di contadini danesi che si trasferiscono in Terra Santa. Il Viaggio meraviglioso di Nils Holgersson attraverso la Svezia (1906-07), nato come libro di geografia per le scuole, è forse il suo capolavoro. Nel 1909 ebbe il premio Nobel per la letteratura. Di formazione antinaturalista, portata a raffigurare i drammi morali in forme epiche e fantastiche,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore