L'imperatore di Portugallia - Selma Lagerlöf - copertina
L'imperatore di Portugallia - Selma Lagerlöf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 150 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
L'imperatore di Portugallia
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'Imperatore di Portugallia è un romanzo sull'amore, la sua nostalgia, le sue proiezioni, la sua vera o apparente follia.

«E nello stesso istante capì cos'era stato a far battere il suo cuore. E non soltanto questo: cominciò anche a intuire cosa gli era mancato per tutta la vita. Perché chi non sente battere il cuore nel dolore o nella gioia non può di certo essere considerato un vero essere umano.»

Dal momento in cui la piccola Klara Gulla viene al mondo, il cuore del padre Jan comincia a battere e il miracolo di quel battito, di quella tardiva scoperta di un'emozione mai provata, della felicità e della sofferenza che ne sono le immancabili compagne, trasformerà tutta la sua vita, dandole valore e significato. L'amore diventa la lente attraverso la quale vede la realtà e, quando questa è troppo squallida e amara, la trasfigura. Se la sua Klara Gulla , partita a cercar fortuna, non scrive e non torna, non è, come dicono voci maligne, perché è andata a finir male: il mistero che la circonda non può che nascondere un destino troppo straordinario per essere rivelato. Lontano, in una mitica Portugallia, dove non esistono il male e la miseria, la figlia è diventata imperatrice. E Jan, il contadino di Skrolycka, nelle sperdute valli delle Askedalar, comincerà a vivere da imperatore, con la follia di chi, cieco all'apparenza delle cose, si fa veggente e, misurando con il metro dell'assoluto, varca i confini dell'umano per entrare nel meraviglioso.

COME COMINCIA
Per quanto vecchio diventasse, Jan Andersson di Skrolycka non poté mai stancarsi di raccontare di quel giorno in cui la sua bambina era venuta al mondo.
Era uscito presto quel mattino per andare a cercare la levatrice e altra gente che potesse aiutarlo; poi per tutto il resto della mattinata e per un buon tratto del pomeriggio era rimasto a sedere sul ceppo della legnaia, senza aver altro da fare che aspettare.
Fuori pioveva a dirotto; e non mancò di prendersi anche lui la sua parte di pioggia, benché si potesse dire che stava seduto al coperto. L'umidità filtrava dalle pareti e le gocce cadevano sopra di lui dal tetto sconnesso; sul più bello, il vento gli rovesciò addosso un intero scroscio attraverso l'apertura senza porta della legnaia.
"Chissà se qualcuno pensa che sono contento di vedermi arrivare questo bambino", brontolò Jan mentre se ne stava lì seduto; e diede un calcio a un legnetto secco, facendolo volare fuori nel cortile. "Perché è proprio la peggiore disgrazia che mi poteva capitare. Quando ci sposammo, Katrinna e io, fu perché ci eravamo stancati di fare la serva e il garzone a casa di Erik di Falla e volevamo dormire sotto un nostro tetto, ma non certo per avere bambini".

Dettagli

21 maggio 2011
280 p., Brossura
Kejsaren av Portugallien
9788870910186

Valutazioni e recensioni

  • Helia
    Bella scoperta questa autrice

    Libro molto commovente. Lo consiglio!

  • Maria Rita
    Una fiaba che non regala un lieto fine

    È una storia che commuove, narrata come se fosse una fiaba, senza un lieto fine ma con una morale che costringe a riflettere a più livelli..

  • Maria Rita
    Questo è un libro bellissimo

    Non c'è altro da dire. Questo è un libro bellissimo. Un libro che racconta l' amore di un padre verso una figlia e di come questo amore agisca su di lui, determinando le sue azioni. Bellissimo.

Conosci l'autore

Foto di Selma Lagerlöf

Selma Lagerlöf

1858, Mårbacka, Värmland

Scrittrice svedese, nel 1909 è stata la prima donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Cresciuta nella campagna del Värmland, si ispirò a leggende e canzoni popolari per il suo libro più noto, La saga di Gösta Berling (1891). Dopo un soggiorno in Sicilia vi ambientò I miracoli dell’Anticristo (1897); da un viaggio in Palestina trasse materia per Jerusalem (1901-02), storia di un gruppo di contadini danesi che si trasferiscono in Terra Santa. Il Viaggio meraviglioso di Nils Holgersson attraverso la Svezia (1906-07), nato come libro di geografia per le scuole, è forse il suo capolavoro. Nel 1909 ebbe il premio Nobel per la letteratura. Di formazione antinaturalista, portata a raffigurare i drammi morali in forme epiche e fantastiche,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore