L' imperatore Guliano. Realtà sorica e rappresentazione
Questo volume raccoglie quindici contributi di studiosi con competenze diverse dedicati a una riconsiderazione critica del regno dell'imperatore Giuliano, una figura decisiva per la comprensione della Tarda Antichità. A essere oggetto di studio sono il suo pensiero filosofico, le caratteristiche della sua cultura, i fondamenti intellettuali, oltre che religiosi, che sono alla base del suo tentativo di reintroduzione del paganesimo come religione di Stato romana. Si indaga inoltre il carattere della sua strategia politica e della sua ricerca di consenso. Interesse trova anche l'iconografia di Giuliano così come spazio ha lo studio della sua ricezione nella storiografia bizantina, nella letteratura siriaca e nel pensiero politico contemporaneo. Il quadro complessivo del regno di Giuliano che scaturisce dai saggi qui raccolti appare ricco di novità rispetto a quello consolidato nella storiografia recente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it