La narrazione si svolge più lentamente rispetto ai volumi precedenti e il grosso dell'azione si svolge nelle ultime 100/150 pagine (questo mi ha reso leggermente pesante la lettura). Un degno finale di una trilogia che ho trovato meravigliosa e magica. Tutti i personaggi hanno fatto passi da gigante e, alcuni in particolare, si sono anche riscattati. Mi aspettavo un destino diverso per Dara, ma in linea generale (per tutti i personaggi) sono soddisfatta di questo finale. Una trilogia che mi resterà nel cuore. Se non l'avete ancora letta, leggetela!!
L'impero di oro
Libro terzo della Trilogia Daevabad. Mentre la pace diventa sempre più sfuggente e vecchie conoscenze si rifanno vive, Nahri, Ali e Dara comprendono che, per ricostruire il loro mondo, dovranno forse combattere contro chi un tempo amavano, e difendere coloro che in passato hanno ferito.
«Una magia vertiginosa, eppure perfettamente verosimile» – Laini Taylor
Daevabad è caduta. La città ha perso la sua magia e ora Banu Manizheh, capo dei daeva, e Dara, il suo comandante resuscitato, devono rappezzare la loro fragile alleanza e fare di tutto per restituire la pace a una popolazione agguerrita e disperata. Dara però è affranto dalla perdita dell'amata Nahri e tormentato dai demoni del suo oscuro passato. Per non soccombere, sa che deve affrontare scomode verità sulla sua storia e mettersi al servizio di quelli che ha sempre considerato nemici. Sfuggiti per un pelo alle loro famiglie assassine e alle letali politiche di Daevabad, Nahri e Ali ora sono al sicuro al Cairo. Ma anche loro devono affrontare scelte difficili. Nahri sembra ritrovare la serenità nei vecchi ritmi e nella quotidianità familiare della sua patria, ma la devasta sapere che le persone care che ha lasciato a Daevabad e il popolo che la considerava una salvatrice sono alla mercé di una nuova tiranna. Anche Ali non può fare a meno di guardarsi indietro, ed è deciso a tornare per salvare la sua città e ciò che rimane della sua famiglia. Quando va a cercare aiuto nella terra di sua madre, scopre che il suo legame con i marid, i misteriosi elementali dell'acqua, è molto più profondo di quanto credesse, e minaccia non solo il suo rapporto con Nahri, ma anche la sua stessa fede.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca92 20 luglio 2022Degna conclusione di una trilogia fantastica
-
Guia 12 gennaio 2022Una conclusione più che degna
Emotivamente devastante😭. Questo libro è stato una conclusione più che degna per la trilogia. Molti personaggi hanno fatto dei passi da gigante, sono cresciuti tantissimo e mi hanno dato molta soddisfazione nelle loro ultime scelte. Questo libro, come il primo, rende esplicito e manifesto quanto un viaggio possa cambiare una persona e farla maturare.
-
Kiriri 11 gennaio 2022
Conclusione degna e bellissima di una trilogia fantasy troppo poco conosciuta ed apprezzata. Il finale è dolce e amaro allo stesso tempo, mi sono emozionata, il mio cuore si è contratto eppure, meglio di così non si poteva proprio, altrimenti sarebbe stato stucchevole e falso. La Chakraborty in un unico, magnifico volume finale riesce a chiudere il cerchio, a dare tutte le risposte necessarie e al lettore e anche a lasciare quello spiraglio per possibili nuove avventure
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it