Libro bello, sono stato catapultato in questa trilogia però non credo, per mio gusto personale, che sia un libro da 5 stelle. Il ritmo è un po’ lento, però nel complesso la lettura è gradevole e la storia e i personaggi sono ben delineati
L'impero di oro
Daevabad è caduta. La città ha perso la sua magia e ora Banu Manizheh, capo dei daeva, e Dara, il suo comandante resuscitato, devono fare di tutto per riportare la pace. Dara però è tormentato dai demoni del suo oscuro passato e affranto per la perdita dell'amata Nahri. Sfuggita per un pelo alla morte, la ragazza è ora al sicuro al Cairo. Ma anche lei dovrà affrontare scelte difficili per salvare il mondo che ama.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
aloflub 10 maggio 2025
-
hiccuper46 31 dicembre 2024
Ultimo libro di questa fantastica trilogia. Questi tre capitoli sono migliorati di volta in volta come con i loro rispettivi nomi, davvero stupendi. La tensione che si era creata ha dato sbocco ad un'epica battaglia con un finale sbalorditivo. Raccomando assolutamente.
-
Giulia0212 07 giugno 2024"Nisreen mi disse che le fiamme che sopravvivevano alla notte avrebbero dovuto rassicurarmi, perchè ci sarebbe sempre stata oscurità... ma, finchè avessi tenuto acceso un fuoco, tutto sarebbe andato bene"
Il libro rappresenta un finale epico e commovente per la trilogia Daevabad. Confermando le aspettative create dai due volumi precedenti, questo romanzo intreccia azione, magia e relazioni intricate, tenendo il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. Daevabad è caduta, la sua magia dispersa e la sua gente oppressa. Nahri, Ali e Dara si ritrovano divisi. Dovranno escogitare il modo di riunirsi, superare i traumi del passato e scoprire cosa è meglio fare per la loro città e la loro gente. I personaggi sono complessi e ben sfaccettati. Nahri, Ali e Dahra sono alle prese con dubbi, paure e scelte difficili che li costringono a confrontarsi con i propri demoni interiori e a mettere in discussione le loro convinzioni. La loro crescita personale, che dura per tutti e tre i libri, è uno degli aspetti più coinvolgenti del romanzo. Le vicende de "L'Impero di Oro" sono ricche di azione e colpi di scena, che tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Chakraborty è bravissima a creare un'atmosfera elettrizzante che cattura l'immaginazione. Il finale è emozionante e si chiudono tutte le trame aperte in modo coerente. L'unica nota negativa che non mi ha fatto dare 5 stelle piene è il ritmo della narrazione che, soprattutto all'inizio, è un pò lento. In conclusione, "L'Impero di Oro" è un romanzo fantasy di altissimo livello che conclude una trilogia maestosa come la trilogia di Daevabad. Chakraborty è una scrittrice eccezionale con un'immaginazione immane. Consigliato a tutti gli amanti del fantasy che cercano una lettura coinvolgente e appassionante, con un worldbuilding ben delineato e personaggi tridimensionali e ben caratterizzati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it