Una guida che ti segue passo passo nella progettazione.
Impianti di riscaldamento. Guida alla progettazione del sistema edificio-impianto
Da oltre quindici anni, con edizioni via via aggiornate, questo testo accompagna ia tecnica del riscaldamento ambientale nella sua evoluzione qualitativa, includendo la cura del comfort, il corretto impiego delle risorse e il rispetto dell'ambiente naturale, applicando un metodo interpretativo dei dettami legislativi. Ora si assiste al proliferare sfrenato di leggi e decreti che rendono ben difficile la progettazione senza l'ausilio di una guida pratica che segua un percorso progettuale completo: dalla concezione dell'edificio al dimensionamento impiantistico, in relazione al fabbisogno di energia e al raffronto con l'energia utile, sia per le verifiche di legge sia per l'opportunità di scelte progredite. Caratteristica peculiare del libro è l'esemplificazione pratica; casi concreti percorrono tutta la trama del testo consentendo al lettore di riscontrare ogni passaggio dell'iter progettuale, nel calcolo come negli schemi grafici. Il progetto esecutivo si sviluppa di capitolo in capitolo confrontandosi con la normativa e con la fisica tecnica, mentre la progettazione impiantistica vera e propria spazia nell'ambito delle scelte di sistema individuando i modelli dei circuiti di centrale e di quelli distributivi, con un occhio agli errori più comuni che purtroppo si vanno diffondendo nella pratica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VALENTINO GALASSO 07 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it