L' importanza delle virgole - Franco Serra - copertina
L' importanza delle virgole - Franco Serra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' importanza delle virgole
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nella sala bancomat di un importante istituto di credito situata nel centro storico di Bologna, viene rinvenuto in piena notte il cadavere di un uomo, abbandonato a terra in un lago di sangue. La vittima è Raffaele Granata, addetto dell'Ufficio Crediti del Credito Popolare. Non ci sono punti fermi da cui far partire l'indagine per il commissario capo Olmo Cantelli, se non il fatto che la causa della morte è evidentemente un'arma da taglio che ha reciso la carotide della vittima. I primi testimoni, un barbone ed un extracomunitario intirizziti dal freddo di novembre non possono certo dargli una mano. Ma chi può essere l'omicida? Una delle tante facce equivoche che si stanno moltiplicando in città da un po' di tempo a questa parte? Un extracomunitario? E quale sarebbe poi il motivo? Una rapina finita male, un banale litigio, la vita sentimentale scellerata di Granata o un'altra causa ancora sconosciuta? Alla fine... sara la grammatica italiana a correre in suo aiuto!

Dettagli

1 gennaio 2015
272 p., Brossura
9788892306608

Conosci l'autore

Foto di Franco Serra

Franco Serra

2023

Franco Serra è stato un giornalista italiano. Considerato il padre del giornalista economico italiano, è stato guida e maestro per molti allievi. Ha lanciato nel 1969 il mensile di economia Espansione, di cui è rimasto direttore fino al 1988 e in seguito caporedattore economia per Panorama e per Il Corriere della Sera. Ha scritto per Il Mulino, Antologia Degli Scritti Politici Di Wilhelm Von Humboldt (1961) e Wilhem von Humboldt e la Rivoluzione tedesca (1966).Franco Serra si è spento il 26 gennaio 2023.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it