L' importanza di essere fuzzy. Matematica e computer
In questo libro, che tratta il problema dei rapporti tra matematica e computer, l'autore spiega come, servendosi della logica "fuzzy" (alla lettera: confusa, imprecisa) e dei concetti correlati, i programmatori sono in grado di evitare la tradizionale ricerca di soluzioni matematiche perfette per accogliere invece soluzioni "abbastanza buone", "sufficienti". La logica fuzzy è una tecnica che permette ai computer di lavorare con termini imprecisi, di rispondere alle domande con risposte come "forse" piuttosto che con "si" o "no". Se i matematici vogliono che il loro lavoro resti rilevante per la soluzione dei problemi del mondo moderno devono sempre più riconoscere l'importanza di essere "fuzzy".
Venditore:
Informazioni:
I
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it