Il saggio di Giuseppe Berta ripercorre due secoli di storia della cultura economica, soffermandosi sui tentativi fondamentali di analizzare i caratteri e i compiti dell'imprenditorialità. Cantillon e Say, l'economia politica classica inglese e Marshall, Schumpeter e Sombart, costituiscono le tappe di un ragionamento che cerca di travalicare i confini delle discipline, secondo lo stile di una lettura che tende ad accomunare economia, storia, sociologia. Lungo questo percorso si affaccia anche la figura di colui che è una sorta di alter ego dell'imprenditore, il manager. Il libro di Berta vuol essere, così, una rassegna delle teorie dell'imprenditorialità e del management, esaminate entro l'involucro del quadro storico e culturale del loro tempo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it