L'impresa concentrica. Strategie competitive ai tempi del caos
C'era una volta l'impresa classica a integrazione verticale di stampo piramidale, dove tanto i ricavi quanto i costi erano in capo all'imprenditore. Poi arrivarono le imprese commons a rete di stampo partecipativo, dove tanto i ricavi quanto i costi erano distribuiti tra tutto il network di contribuenti all'impresa. Oggi invece sta emergendo un nuovo modello di impresa concentrica a integrazione verticale ma di stampo partecipativo dove la parte più profittevole dei ricavi rimane in capo all'imprenditore, mentre la parte più onerosa dei costi viene distribuita tra tutto il network di contribuenti all'impresa, attraverso la creazione di attività uniche e distintive. All'interno di questo saggio, Jacopo Perfetti propone un modello chiaro ed efficace per costruire un'impresa concentrica, o ripensare la propria impresa in un'ottica concentrica, con il fine di ridurre i costi, aumentare i margini e creare valore per i propri clienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:23 agosto 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it