Nel 1899 Giuseppe Giacosa partì per gli Stati Uniti dove era stato inviato come famoso commediografo e librettista d'opera, notorietà accresciuta dall'interpretazione di alcune sue opere da parte delle dive più celebri dell'epoca: Eleonora Duse e Sarah Bernhardt. Di quel viaggio è rimasto questo diario in cui Giacosa ci accompagna nelle strade di New York, a bere nei suoi Bars, a dormire nei suoi hotel, a viaggiare nei suoi pullman alla volta delle cascate del Niagara o a conoscere le misere condizioni di vita degli emigrati italiani a Chicago. Nell'ultima parte del libro, l'autore ci offre il ritratto di due italiani in America: Antonio Meucci e Luigi Palma di Cesnola.
Venditore:
Informazioni:
Montereggio di Mulazzo, Franco Muzzio Editore 1994,cm.15x21, pp.185, brossura. Collana Nuova Aritroso, 12.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it