In cammino. Tra versi ed erbe selvatiche. Nuovi studi danteschi e un viaggio da Orazio al Novecento
Il cammino che l’autore percorre lungo le pagine di questo volume segue due strade. La prima si addentra nei significati della Commedia di Dante, in particolar modo nello studio della terzina e di due “luoghi”, citati in altrettanti passi dell’Inferno, la cui collocazione geografica ha affannato per secoli i commentatori. La seconda, e più intricata, strada riguarda uno di quegli intrecci di testi che costituiscono veri e propri assi portanti della letteratura. Qui, all’inizio della strada, non c’è altro che un’erba selvatica citata da Orazio nella VI Satira del II Libro: la veccia. Il tortuoso cammino in mezzo a questa erba selvatica conduce da Orazio al Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it