In cammino verso il Wachusett
Tratto dalla raccolta Excursions (1863) questo breve scritto narra l'ascesa al monte Wachusett e il tragitto attraverso il paesaggio che lo circonda. Numerose sono le assonanze letterarie, da Omero a Wordsworth, che la natura ispira al viandante e al suo accompagnatore mentre si avvicinano alla vetta, evitando la via più breve, per indugiare nelle bellezze che la natura offre in quella regione; ruscelli, piantagioni di luppolo, boschi abitati da animali selvatici, profumi e frutti d'ambrosia. Il paesaggio geografico diventa così specchio e metafora del paesaggio della mente e del cuore umano, perché "negli spazi del pensiero si trovano le distese di terra e acqua dove gli uomini vanno e vengono".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it