In comunione su strade di speranza. Circolari di madre Antonia Colombo (1996-2008)
Sono le lettere mensili di Madre Antonia Colombo, superiora generale, inviate alle sorelle della congregazione: esse invitano a confrontarsi sull'identità e missione educativa salesiana, sui criteri di lettura di fronte ai grandi problemi inerenti alla vita, all'interdipendenza dei popoli, alle povertà antiche e nuove, al dialogo interculturale, all'emergenza educativa. Percepiamo una grande sensibilità alle problematiche riguardanti la donna: l'autrice accoglie e rilancia l'appello di Giovanni Paolo II ad essere educatrici e testimoni d'un servizio alla società improntato a una specificità femminile, focalizzando in particolare l'impegno per una cultura della vita. Pace, comunione, reciprocità, difesa dei diritti umani, cittadinanza evangelica, amore preventivo: sono parole che lanciano verso un futuro segnato dalla qualità delle relazioni e dalla speranza, fondamento della civiltà dell'amore.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it