In difesa di Darwin. Piccolo bestiario dell'antievoluzionismo all'italiana
Uno spettro chiamato creazionismo si aggira per l'Europa. Aumenta anche in Italia il numero di coloro che, per i motivi più diversi e stravaganti, sono convinti di avere un conto in sospeso con Charles Darwin. Questo libro racconta - tra il saggio e la satira - recenti sussulti del movimento antievoluzionista italiano. È una storia, divertente e inquietante al contempo, di zelanti consiglieri ministeriali che sfidano premi Nobel, di cardinali temerari che lanciano il sasso per vedere l'effetto che fa, di teologi che si arrampicano sui vetri per conciliare l'inconciliabile, di arrembanti e improbabili campagne giornalistiche contro l'odiato evoluzionista, di darwinisti spazientiti che vogliono farla finita con le religioni, di fantomatiche teorie dell'evoluzione alternative. Nell'affresco non potevano certo mancare i nostrani sostenitori del "Disegno Intelligente". Darwin non ha bisogno di essere difeso, ma vale la pena conoscere le ragioni addotte dai suoi detrattori perché sono rappresentative della sempre più diffusa cultura antiscientifica italiana.
Venditore:
Informazioni:
Copertina cartonata ombrata lievemente. Pagine integre. Copertina flessibile 123 9788845258602 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it