In piena luce - Zoë Wicomb - copertina
In piena luce - Zoë Wicomb - 2
In piena luce - Zoë Wicomb - copertina
In piena luce - Zoë Wicomb - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
In piena luce
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Marion Campbell, giovane sudafricana bianca, è proprietaria di una piccola agenzia di viaggi a Cape Town. Donna schiva e riservata, conduce una vita agiata, ha una bella casa con vista sull'oceano, gira in Mercedes, non ha legami affettivi importanti e, soprattutto, è totalmente indifferente a quelle «sciocchezze sulla razza» che hanno segnato il suo Paese. Tuttavia la sua decisione di assumere Brenda Mackay, una ragazza di colore, e una foto pubblicata dalla Truth and Reconciliation Commission (il tribunale speciale incaricato di giudicare le violazioni dei diritti umani durante l'apartheid) sconvolgeranno il suo universo e faranno nascere in lei il bisogno di scavare nella propria infanzia. Affiora così la menzogna che il padre e la madre hanno recitato per anni allevandola «senza il fardello della storia, in un mondo plasmato dal colore e dal mistero delle radici». Nati con la «fortuna» di avere la pelle chiara, infatti, i suoi genitori hanno fatto parte di quella gente coloured che ha rinnegato le proprie origini cercando di confondersi con la razza padrona. Marion cresce così, dando per scontato il suo essere bianca, cullata da un padre che la chiama «mia piccola sirena», come se fosse l'eroina di una fiaba, eppure segnata dal silenzio di una famiglia in cui è meglio non fare domande per evitare di sentire bugie. Spetterà proprio a Marion riconciliarsi con il passato, mettendo la verità in piena luce.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 novembre 2009
315 p., Brossura
Playing in the light
9788877384805

Conosci l'autore

Foto di Zoë Wicomb

Zoë Wicomb

(Namaqualand, Sudafrica, 1948) scrittrice e studiosa sudafricana di lingua inglese. Docente di letteratura postcoloniale in Scozia, ha ottenuto un successo internazionale con la sua prima raccolta di racconti Cenere sulla mia manica (You can’t get lost in Cape Town, 1987), in cui narra la presa di coscienza della propria identità di una donna meticcia durante gli anni dell’apartheid. Con i suoi successivi romanzi, giocati ancora sul tema dell’identità nel periodo postapartheid (La storia di David, David’s story, 2002, nt, e Giocando nella luce, Playing in the light, 2006, nt), si è affermata come voce originale della letteratura sudafricana contemporanea ottenendo anche l’apprezzamento dei premi Nobel T. Morrison e J.M. Coetzee.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it