Libro in inglese In Praise of the Earth: A Journey into the Garden  - Byung-Chul Han
Libro in inglese In Praise of the Earth: A Journey into the Garden  - Byung-Chul Han
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In Praise of the Earth: A Journey into the Garden
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The earth is not a dead, mute landscape but an eloquent, living being. Sometimes it just takes a spade, a packet of seeds, and a pair of sturdy boots to realize it. The philosopher Byung-Chul Han spent three springs, summers, autumns, and winters in his secret garden in Berlin, devoting himself to daily gardening in all weathers. For Han, gardening is a form of silent meditation, a lingering in stillness. It gives you a different sense of time. Every plant has its own time that is specific to it, and the garden is a space in which these multiple temporalities overlap and cut across one another. The longer he worked in the garden, the more respect he developed for the earth and for its enchanting beauty. Gardening taught him what care for others means. Each organism has its own consciousness of time passing; each organism lives in its own micro-universe. Step by step, Han receded from himself and the world, moving closer and closer to an exuberant, divine nature which we are increasingly in danger of losing. Through this rich meditation on plants, soil, gardening, and time, Han unfolds a way of relating to and tending the earth that is in sharp contrast to the brutal, incessant exploitation of our planet that we see all around us today.

Dettagli

Testo in English
214 x 180 mm
680 gr.
9781509567898

Conosci l'autore

Foto di Byung Chul Han

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione e le Scienze Umane con questa motivazione: «La sua opera rivela una straordinaria capacità nel comunicare nuove idee in modo chiaro e diretto, fondendo armoniosamente le tradizioni filosofiche orientali e occidentali». Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it