In the Shade of Forests. The Bohemian World of - CD Audio di Claude Debussy,Maurice Ravel,George Enescu
In the Shade of Forests. The Bohemian World of - CD Audio di Claude Debussy,Maurice Ravel,George Enescu
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In the Shade of Forests. The Bohemian World of
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,69 €
18,69 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

13 maggio 2005
0822252205923

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di George Enescu

George Enescu

1881, Liveni Virnav, Moldavia

Violinista e compositore romeno. All'età di otto anni eseguì la parte di violino di spalla nella Prima Sinfonia di Brahms diretta dall'autore. Terminati gli studi a Parigi, iniziò una brillante carriera di solista: nel 1902 formò un trio con A. Casella e L. Fournier e nel 1904 un quartetto con H. Casadesus, L. Fournier, F. Schneider; suonò a fianco di altri grandi concertisti quali A. Cortot, P. Casals, J. Thibaud, F. Kreisler, E. Ysaye. Come compositore, benché allievo di Massenet e di Fauré, seguì le orme di Wagner e di Brahms, per volgersi poi al canto popolare del suo paese; questo rimase la fonte principale della sua ispirazione, tanto che E. è considerato il fondatore della scuola nazionale romena. Tra i suoi lavori, le 2 Rapsodie rumene (1901-02), il Concerto per violino (1921), l'opera...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Ménétrier
Play Pausa
2 Ii. Vieux Mendiant
Play Pausa
3 Iii. Ruisselet Au Fond Du Jardin (2mn 50s )
Play Pausa
4 Iv. L'oiseau En Cage Et Le Coucou Au Mur
Play Pausa
5 V. Chanson Pour Bercer
Play Pausa
6 Vi. Grillon
Play Pausa
7 Vii. Lune À Travers Les Vitres
Play Pausa
8 Viii . Vent Dans La Cheminée
Play Pausa
9 Ix . Tempête Au-dehors Dans La Nuit
Play Pausa
10 X. Lever De Soleil
Play Pausa
11 Rhapsodie De Concert Pour Violon Et Luthéal "tzigane" (Version Originale)
Play Pausa
12 Sonate, Op. Posth.
Play Pausa
13 Nocturne & scherzo (transcr. Graffin)
Play Pausa
14 Il Pleure Dans Mon Cœur (Transcr. Hartmann)
Play Pausa
15 La Fille Aux Cheveux De Lin (Transcr. Debussy)
Play Pausa
16 Minstrels (Transcr. Debussy)
Play Pausa
17 Allegro Vivo
Play Pausa
18 Intermède : Fantasque Et Léger
Play Pausa
19 Finale : Très Animé
Play Pausa
20 Beau Soir (Transc. Hartmann)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail