In viaggio con Leopardi - Attilio Brilli - copertina
In viaggio con Leopardi - Attilio Brilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
In viaggio con Leopardi
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non fu un grande viaggiatore Giacomo Leopardi; uscì da Recanati per la prima volta a venti e rotti anni, e non soggiornò che nelle principali città: Roma, Bologna, Milano, Firenze, Pisa, Napoli. Ma la giovanile esperienza del «natio borgo selvaggio» colorò di aspettative i suoi viaggi: di desideri d’evasione e di inevitabili frustrazioni. Nel libro si descrive con maestria il quadro materiale del viaggiare (le carrozze, le soste alle locande, gli incidenti), e si rileggono le notazioni leopardiane, nelle quali l’acutezza dello sguardo riesce a cogliere in pochi tratti la fisionomia dei luoghi più diversi e l’indole degli abitanti, in quel sovrapporsi di immaginazione e realtà che caratterizza la sensibilità del poeta.

Dettagli

1 giugno 2017
130 p., Brossura
9788815271488

Valutazioni e recensioni

  • Ophelia91
    Interessante percorso di viaggio

    Attilio Brilli ripercorre gli itinerari di viaggio seguiti da Giacomo Leopardi durante i suoi spostamenti da una città all'altra (da Recanati a Roma, da Milano a Bologna, da Bologna a Firenze, da Firenze a Pisa, eccetera), descrivendo non soltanto le impressioni del poeta, ma anche quelle di altri letterati e viaggiatori stranieri che avevano percorso le stesse tratte. Molto interessante e piacevole questo libretto, poiché non solo si sofferma sul pensiero e il vissuto di Leopardi, ma traccia anche un percorso geografico dei luoghi visitati, dandoci un'idea di come si presentavano ai viaggiatori nel corso dell'Ottocento. Vi sono infatti tanti riferimenti a stazioni di posta e alberghi frequentati dai viaggiatori che, solitamente, si trovavano sempre a metà percorso tra una città e un'altra. Nonostante Leopardi non ci abbia lasciato nelle sue lettere parecchie descrizioni delle città in cui ha vissuto, Brilli riesce a darci un'idea di come queste erano viste e vissute da coloro che le raggiungevano per la prima volta. Questo è stato il mio primo approccio a Brilli, sicuramente continuerò con altri suoi libri!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it