Inachis io non sa respirare
Un romanzo sull’emigrazione, sui suoi significati, spesso dolorosi, ma soprattutto la storia della crescita di un essere umano, con i dubbi, gli errori, la faticosa maturazione. Un itinerario che si snoda attraverso alcune delle più belle località del Nord Italia, la cui idilliaca descrizione contrasta duramente con il racconto delle esperienze spesso così crude. “Sapevo una cosa, che avrei dovuto comprarmi la libertà. Per andare dove mi pareva”, pensava Astrid prima di pagare la mazzetta al doganiere. Ma la libertà diventa un’illusione. Ci sono le conseguenze dell’espatrio: solitudine, ricerca di sé, dramma, fallimento, umiliazione, estraniamento, abbrutimento. La protagonista assimila i luoghi, non li vive come parti estranee. Esperienze che la spingono a rifugiarsi in un nebbioso universo di sentimenti, di ricordi, fluttuando fra il sogno e una dura realtà. Lungo la strada incontra una serie di personaggi, soprattutto femminili, e di situazioni che la spingeranno fino ai propri limiti, fisici, morali, mentali, in una lotta per mantenere le sue aspirazioni, per non scendere a compromessi con gli altri e soprattutto con sé stessa. Un romanzo sulla speranza...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it