Inchiesta sulla Biblioteca Vittorio Emanuele. Pubblicazione del Ministero della Pubblica Istruzione
In 4 (cm 22 x 29), pp. 80. Lievissima abrasione al taglio esterno di alcuni fogli. Brossura editoriale con danni riparati al dorso. A seguito di un'interpellanza parlamentare dell'onorevole Martini, che lamentava la cattiva gestione della Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma, venne istituita una Commissione d'inchiesta che pubblico' poi questa relazione indirizzata al ministro De Sanctis. Nella relazione si rilevano vari problemi: sottrazione di libri, una poco trasparente gestione degli acquisti, irregolarita' sulle cessioni di libri in particolare al libraio Bocca, irregolarita' del servizio a prestito a domicilio, ecc... La relazione e' datata 21 aprile 1880. Il 2 luglio il Commissario Cremona fece chiudere la biblioteca per 3 mesi al fine di verificare danni e abusi.
Venditore:
Informazioni:
In 4 (cm 22 x 29), pp. 80. Lievissima abrasione al taglio esterno di alcuni fogli. Brossura editoriale con danni riparati al dorso. A seguito di un'interpellanza parlamentare dell'onorevole Martini, che lamentava la cattiva gestione della Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma, venne istituita una Commissione d'inchiesta che pubblico' poi questa relazione indirizzata al ministro De Sanctis. Nella relazione si rilevano vari problemi: sottrazione di libri, una poco trasparente gestione degli acquisti, irregolarita' sulle cessioni di libri in particolare al libraio Bocca, irregolarita' del servizio a prestito a domicilio, ecc... La relazione e' datata 21 aprile 1880. Il 2 luglio il Commissario Cremona fece chiudere la biblioteca per 3 mesi al fine di verificare danni e abusi.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it