L'incidenza del sistema internazionale sul diritto privato: la tutela della persona
Il presente volume raccoglie il materiale giurisprudenziale adoperato durante le esercitazioni svolte nel corso dell'insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato. Il tema conduttore è quello della tutela della persona, con particolare riferimento alla dimensione sovranazionale che, soprattutto in seguito al secondo conflitto mondiale, ne ha caratterizzato lo sviluppo. L'obiettivo è quello di rappresentare il sistema a partire dalla complessità delle sue fonti, fornendo allo studente ogni strumento utile per collocare il diritto privato nel contesto della realtà di oggi. Il tema della tutela della persona ben si presta a rappresentare tale complessità. Esso, infatti, mostra come il diritto privato, che affonda le sue radici nelle codificazioni ottocentesche, abbia progressivamente sostituito ad un'idea di separatezza, propria della formazione degli Stati unitari, un'istanza di apertura e di dialogo con gli altri sistemi, culminata nel processo di integrazione europea. Il codice civile, in particolare, corre lungo l'asse dei rapporti intersoggettivi di tipo patrimoniale, piuttosto che attraversare il campo della persona e dei diritti della personalità. Il sistema di diritto privato, dunque, ha dovuto progressivamente aprirsi ai valori contenuti nella Costituzione e, per suo tramite, a quelle ulteriori aperture derivanti dall'ordinamento sovranazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 aprile 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it