Inconscio digitale e sostenibilità. Per una psicopatologia della vita quotidiana digitale - Giuliano Castigliego - copertina
Inconscio digitale e sostenibilità. Per una psicopatologia della vita quotidiana digitale - Giuliano Castigliego - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Inconscio digitale e sostenibilità. Per una psicopatologia della vita quotidiana digitale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"In un’era in cui la trasformazione digitale ha contribuito a ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza la psicologia si trova a dover esplorare nuovi orizzonti per comprendere l’influenza che il digitale ha sulla nostra mente, sul nostro inconscio e sulla società in cui viviamo, così come sulla necessità di costruire nuovi equilibri, guardando alla sostenibilità come orizzonte di riferimento.“(Dall’introduzione di Stefano Epifani) Il libro di Castigliego indaga con acume, semplicità ed efficacia il legame sistemico tra sostenibilità sociale, psicologia e digitalizzazione nei più svariati ambiti umani: dal rapporto con noi stessi a quello con le nostre emozioni, i nostri impulsi e i nostri sentimenti - siano essi di amore o di odio - così come con le dimensioni della nostra memoria e del nostro oblio. Un compendio insostituibile per comprendere meglio come stiamo cambiando, e come ci cambia, la trasformazione digitale. E come fare per guardare a tale cambiamento dalla prospettiva della sostenibilità.

Dettagli

120 p., Rilegato
9788894484175

Conosci l'autore

Foto di Giuliano Castigliego

Giuliano Castigliego

Giuliano Castigliego è laureato in medicina, specialista in psichiatria e psicoterapia e lavora come psichiatra e psicoterapeuta a indirizzo analitico a Coira, Svizzera. È membro dell'accademia psicoanalitica della svizzera italiana e della società Balint svizzera. Co-fondatore dell’associazione uma.na.mente, cura il blog Incontri di confine su Nòva Il Sole 24 ore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it