Incontri. Dialettica musiva. Catalogo della mostra (Venezia, 2017). Ediz. illustrata
"L'antica distinzione fra arti pure e arti applicate non è più condivisibile negli orizzonti aperti della nostra contemporaneità. Ogni espressione artistica è, infatti, mera creazione dello spirito e dell'intelletto e, al contempo, concretizzazione reale di conoscenze tecniche. Le arti applicate assurgono, quindi, alla stessa considerazione di quelle ritenute più nobili. In quest'ottica, il linguaggio musivo evidenzia, invero, un'intrinseca regalità di contenuto e forma che lo pone ai massimi livelli della speculazione interiore. Esso ha percorso e trascorso secoli e millenni da quando apparve, in embrione, nella primigenia cultura mesopotamica. Da allora, ha contrassegnato nicchie importanti nelle maggiori civiltà del Mediterraneo, giungendo fino a noi nello splendore della luce e dei colori. Pur conservando la memoria delle sue imprescindibili origini, il mosaico si attesta, ora, come lessico di assoluta modernità, capace di esprimere e soddisfare le urgenze creative dell'artista e quelle emozionali del riguardante. Su questa linea evolve l'arte di Patrizia Dalla Valle."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it