Incubus - Marcello Carrà - copertina
Incubus - Marcello Carrà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Incubus
Disponibile dal 5/12/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 5/12/25

Descrizione


In un mondo remoto e allucinato, nel giardino del Duca Segesto sboccia un fiore mai visto: dal suo pistillo nasce Zanzarius, creatura ibrida tra uomo e insetto, allevata come figlio ma rifiutata dal mondo. Deriso, umiliato e quasi ucciso, Zanzarius viene salvato da entità mitologiche che lo guidano verso la scoperta di sé e del suo potere più oscuro: generare mostri. Spinto dal dolore e dal desiderio di riscatto, dà vita a un orto di creature grottesche incaricate di cercare lo Skirm, entità perduta dal significato misterioso. Ispirato nell’impaginazione grafica all’Hypnerotomachia Poliphili, romanzo allegorico stampato da Aldo Manuzio nel 1499, e alle tavole xilografiche del XV secolo, Incubus è un fantasy-horror, poetico e barocco, popolato da creature mostruose, simbolismi sfuggenti e derive visionarie. Una fiaba nera dove l’orrore si mescola all’assurdo e il diverso reclama la sua vendetta attraverso un immaginario degno del Codex Seraphinianus.

Dettagli

256 p., ill.
9788893956765

Conosci l'autore

Foto di Marcello Carrà

Marcello Carrà

Marcello Carrà (Ferrara, 1976), ingegnere civile con la passione per il disegno, inizia a dipingere nel 1995, durante gli studi universitari. Dopo 13 anni di pittura con soggetti legati a surrealismo , metafisica e cartoon, dal 2008 intraprende un nuovo percorso realizzando disegni di grandi dimensioni unicamente con la penna biro. Il primo ciclo è dedicato agli insetti con la loro esistenza effimera ma affascinante. Successivamente ritrae, sempre su enormi fogli, una serie di animali che l’uomo uccide senza tanti sensi di colpa, come maiali e pesci. Attirato dalla pittura fiamminga, e sempre avvalendosi della sola biro, rivisita alcuni capolavori di Bruegel Vermeer e Bosch, fino ad approdare alle opere più recenti, che fondono immagine e testo in una serie di rimandi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it