In questo libro si approfondisce la via dell'indagine interiore (atma-vichara) sulla domanda "Chi Sono Io?" così come insegnata da Ramana Maharshi, oltre alla via dell'abbandono. Penso che sia un libro che ogni ricercatore spirituale interessato allo jnana yoga e all'indagine interiore dovrebbe leggere. E' un libricino di facile lettura e preziosissimo. In questo testo l'autore non solo svela e spiega la via di Ramana Maharshi, ma racconta anche - per esperienza diretta - i progressi concreti che si possono avere seguendo questa Via. Sono inoltre affrontate varie tematiche spirituali, secondo le filosofie orientali, a mio parere fondamentali per i seri ricercatori - come il fatto che l'identificazione con il corpo e la mente sono la primaria causa della sofferenza - e vengono dati strumenti e tecniche per lavorare su di sé e portare l'attenzione all'interno di sé stessi.
Indagine sulla mente. Essere uno, essere tutto
Sri Ratan Lal ha la capacità di esporre la verità in un modo così semplice e diretto che la sua bellezza colpisce profondamente. Conoscere la verità del proprio essere e sperimentarla, infatti, porta alla liberazione del cuore. In questa raccolta sono riportati alcuni degli straordinari incontri di Sri Ratan Lal con il divino, nella trascrizione di una serie di discorsi focalizzati unicamente sull'insegnamento sublime del non-dualismo (Advaita Vedanta), chiamato anche la via della saggezza (Jnana marga). Non si tratta unicamente di un insegnamento che la mente deve comprendere, bensì anche di un insegnamento da mettere in pratica. Il non-dualismo non indica un oggetto da conoscere, bensì mette in dubbio l'esistenza stessa del conoscitore. L'ego pensante rappresenta l'ostacolo alla liberazione, ma la soluzione non è sbarazzarsi di esso, è ricondurlo all'interno del sé, della propria fonte, diventando pura esistenza e nient'altro. Prefazione di Irene Larsen.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANNI LEONE 13 febbraio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it