L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A liberare la potenza comica del Foreign Office è Antrobus, un consumato diplomatico inglese, un narratore memorabile. Si parte con il treno fantasma, orgoglio dell'industria pesante jugoslava: decorato con "fiori, uccelli, eroi della liberazione. cache-sex, arnesi simbolici, corni postali... era assolutamente mozzafiato". Qui viene caricato in preda al terrore l'intero corpo diplomatico di servizio nei Balcani per una celebrazione ufficiale che si conclude inopinatamente senza morti. Quanto allo sport, a conferma della sua opinione - "Non ho mai creduto che facesse bene" - Antrobus racconta di quella volta che diplomatici inglesi e italiani si sfidarono in una partita di football che avrebbe voluto essere risolutiva di certe tensioni tra Stati, ma che passione per le scommesse e rude agonismo trasformarono in rissa. Non manca il gentil sesso e non manca l'argomento alcol, nemmeno sotto forma di sakè, quel distillato "salato e blandamente emetico" che all'epoca bevevano solo i giapponesi. Tra temibili consiglieri militari e ancora più insopportabili attaché culturali, funzionari d'ambasciata ora maldestri ora furbetti, scommettitori incalliti, intrattabili diplomatici d'oltrecortina, cantanti liriche e principi indiani, damerini e impostori, con Antrobus si sorride a ridere anche oggi, dopo lo sbriciolamento della Jugoslavia e la scomparsa dell'oscura Vulgaria in cui sono ambientate le sue storie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore