Infanzia reclusa. I bambini del manicomio San Niccolò di Siena - Francesca Vannozzi - copertina
Infanzia reclusa. I bambini del manicomio San Niccolò di Siena - Francesca Vannozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Infanzia reclusa. I bambini del manicomio San Niccolò di Siena
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia dell'Istituto medico psicopedagogico di Siena, voluto nel 1932 dal direttore Antonio D'Ormea in sostituzione dell'ottocentesco Reparto Ferrus per «idioti e imbecilli» sito nel perimetro manicomiale. Minori con problemi psichici, con limiti, illegittimi, autistici, bambini comunque ritenuti per vari motivi «diversi» e che quindi richiedevano una struttura specifica di accoglienza. Per alcuni l'esperienza dell'Istituto A. D'Ormea è stata positiva, con l'estate in colonia e i suoi momenti di svago, per altri è stata l'opportunità del conseguimento di un titolo di studi, per alcuni un'occasione di importante socialità, per altri le criticità non sono mancate. Un testo importante per conoscere come si affrontava, a Siena come in tutta Italia, il problema dei bambini meno fortunati di altri.

Dettagli

13 agosto 2020
144 p., Brossura
9788864343723
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it