Infectious Diseases of Humans: Dynamics and Control - Anderson,May - cover
Infectious Diseases of Humans: Dynamics and Control - Anderson,May - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Infectious Diseases of Humans: Dynamics and Control
Disponibilità in 2 settimane
136,80 €
136,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book combines mathematical models with extensive use of epidemiological and other data, to achieve a better understanding of the overall dynamics of populations of pathogens or parasites and their human hosts. The authors thus provide an analytical framework for evaluating public health strategies aimed at controlling or eradicating particular infections. With rising concern for programmes of primary health care against such diseases as measles, malaria, river blindness, sleeping sickness, and schistosomiasis in developing countries, and the advent of HIV/AIDS and other `emerging viruses', such a framework is increasingly important. Throughout, the mathematics is used as a tool for thinking clearly about fundamental and applied problems relating to infectious diseases. The book is divided into two major parts, one dealing with microparasites (viruses, bacteria, and protozoans) and the other with macroparasites (helminths and parasitic arthropods). Each part begins with simple models, developed in a biologically intuitive way, and then goes on to develop more complicated and realistic models as tools for public health planning. A major contribution by two of the leaders in the field, this book synthesizes previous work in this rapidly growing area with much new material, combining work scattered between the ecological and medical literature.

Dettagli

Testo in English
233 x 155 mm
1075 gr.
9780198540403

Conosci l'autore

Foto di Anderson

Anderson

(Atlantic, Pennsylvania, 1888 - Stamford, Connecticut, 1959) drammaturgo statunitense. Dopo l’esordio nel teatro di denuncia con l’antibellico A che prezzo la gloria? (What price glory?, 1924), teorizzò la funzione «profetica» del drammaturgo e si dedicò alla composizione di drammi in versi, di argomento sia storico - come La regina Elisabetta (Elizabeth the queen, 1930) e Anna dei mille giorni (Anne of the thousand days, 1948) - sia contemporaneo, come la sua opera più significativa, Scenario invernale (Winterset, 1937), ispirata al caso Sacco-Vanzetti. Per il cinema, firmò la sceneggiatura di All’Ovest niente di nuovo (1930, regista Lewis Milestone).

Foto di May

May

(Hohenstein-Ernstthal, Sassonia, 1842 - Radebeul, Sassonia, 1912) scrittore tedesco. Di famiglia povera, dopo vicissitudini anche dolorose (conobbe più volte il carcere), scoprì la propria vena di scrittore popolare, giungendo assai presto alla notorietà. I suoi romanzi d’avventura, con personaggi dalla psicologia elementare, ambientati in luoghi esotici che l’autore sognò ma non ebbe mai la possibilità di visitare (Le avventure di Mano di Ferro, Winnetou, 1893-1910; La fattoria del deserto, Old Shurehand, 1894; Nelle terre del Profeta, Im Lande des Mahadi, 1895, e moltissimi altri) sono per molti versi affini a quelli del nostro Salgari, ma più ingenui e goffi (i protagonisti sono, in ogni parte del mondo, quasi sempre tedeschi ma parlano la lingua locale, conoscono le usanze dei diversi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it