Inferno - Dante Alighieri - cover
Inferno - Dante Alighieri - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Inferno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An attractive new alternative as both a translation and a pedagogical tool. The volume includes an excellent introduction by Dante scholar Steven Botterill (Univ. of California, Berkeley), clear and informative notes by lifelong Dantist Anthony Oldcorn, a concise bibliographical note that indicates some important sources on Dante in print and online, and a diagram of Hell; Index of the Damned lists characters who appear in the canticle. The translator's preface explains Lombardo's choices as he faced the always-challenging task of rendering Dante's poetry into English. Among the most interesting choices are the occasional use of rhyme--especially in key passages and at the end of each canto, where interlocking rhymes that mimic Dante's terza rima are consistently employed--and an emphasis on creating a version that works well as an oral presentation, following the long tradition of private, public, and theatrical readings of the poem. The volume includes the original Italian text, thus facilitating classroom references and comparisons. --Rebecca West (Department of Romance Languages and Literatures, University of Chicago) in Choice

Dettagli

512 p.
Testo in English
216 x 140 mm
567 gr.
9780872209176

Conosci l'autore

Foto di Dante Alighieri

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it