L' inferno mediorientale
Il saggio di Michele Graduata è una pacata, approfondita riflessione sulle origini dell'attuale situazione politica in tutta l'area del Medio Oriente. Per realizzare la sua ricognizione, l'autore parte da lontano, osservando sin dagli esordi della cultura e della politica coloniale il confronto-scontro tra l'Occidente e i paesi mediorientali. Il percorso storico che segue è lungo e accidentato, culturalmente segnato dalla categoria principe del pensiero occidentale, la democrazia, nozione fondamentale per definire politicamente l'"altro". Nell'analisi di Graduata, però, è proprio questa nozione ad essere smascherata e di volta in volta piegata a raffigurare concrete fasi storiche, passando dalla democrazia coloniale alla democrazia controllata a quella armata, spesso poco più che slogan buoni per giustificare il dominio occidentale nelle aree mediorientali. Non manca infine qualche ipotesi sul futuro: molti "faraoni" sono caduti, e forse sono già comparsi i protagonisti in grado di chiudere positivamente il puzzle mediorientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it